09
Apr
08

Complici di un Gioco di Dadi

Un libro che raccoglie i lavori presentati da Willoworld.net durante il primo anno di attivitá.


Negli ultimi tre anni ho scritto molto di più di quanto non abbia mai fatto prima. Il sogno di diventare scrittore si è trasformato in una dirompente necessità; la voglia nel frattempo è solamente accresciuta e i risultati non si sono fatti mancare. Tutto questo grazie al web e alle sue molteplici risorse di comunicazione.
Il desiderio di abbandonarmi al viaggio fantastico, appagato in passato con le esperienze di gioco di ruolo, mi ha spinto a utilizzare questo medium a trecentosessanta gradi. Sono nate così centinaia di pagine virtuali, e in ognuna di queste ho lasciato una parte di me. Idee, progetti, opinioni, canzonature, un palcoscenico di pixel luminosi per rappresentare le mie fantasie. Internet è essenzialmente questo; comunicazione totale e inarrestabile.
Ma lasciarsi andare a questa sfrenata danza creativa non è un qualcosa di scontato. Per un anno ho cercato di coinvolgere un gruppo di amici a prendere parte a questa festa. Credevo avessero le mie stesse necessità; comunicare, capirsi, esprimersi, rappresentarsi. Ma mentre intuivo l’esistenza di questi nuovi canali di dialogo, e riuscivo ad impiegarli per soddisfare le mie necessità, molti di loro hanno dimostrato di essere distanti da questo nuovo modo di raccontarsi.
Fortunatamente non tutti hanno riconosciuto la loro incompatibilità con questo mezzo. Alcuni splendidi personaggi infatti sono diventati i compagni d’avventura di questa nuova stravagante seduta di gioco. Insieme in un anno siamo riusciti a raccogliere materiale sufficiente a pubblicare un libro, un lavoro che vuole essere la testimonianza di questa grande festa della creatività..
Gli autori di questi racconti, pensieri e poesie hanno tutti qualcosa in comune; il gioco di ruolo. Partendo da questa grande passione, non è stato difficile dare ascolto alle nostre voci interiori. Il risultato è una sequenza di proiezioni che scorrono su una pellicola di cellulosa, una serie di immagini codificate dalle nostre menti, pagine e pagine e pagine imbrattate da dispettose macchie colorate. È così che la immagino; una galleria d’arte allestita da un gruppo di bambini con tempere e pennelli, una classe di piccole pesti che ridono e schiamazzano con i grembiuli impiastricciati.
I complici di un gioco di dadi, che si ritrovavano negli scantinati a combattere demoni e draghi, continuano a giocare. Tempi, scenari e metodi sono cambiati, ma la voglia di viaggiare con la fantasia è rimasta.
Queste che seguono sono le loro nuove avventure…

GM Willo – 2008

ACQUISTA IL LIBRO

SCARICA IL LIBRO GRATUITAMENTE

NOTE EDITORIALI

“Complici di un Gioco di Dadi” è edito dalla Edizioni Willoworld attraverso il mercato di Lulù. Si tratta della prima raccolta ufficiale delle opere apparse nella sezione “Creativity” del sito http://www.willoworld.net. Racconti di fantasia, pensieri, poesie, collaborazioni… Questo lavoro é il frutto di un anno di interventi e contributi virtuali; l’entusiasmante risultato di una grande festa della creatività.
Stampato: 283 pagine, 6″ x 9″, rilegatura rilegatura termica, carta interna crema (peso 60#), inchiostro per l’interno B/N, carta esterna bianco (peso 100#), inchiostro per l’esterno in quadricromia
Costo: 14,73 euro.

Pubblicità

0 Risposte to “Complici di un Gioco di Dadi”



  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


CREATIVE COMMONS

Tutte le opere presentate in questo sito sono sotto licenza creative commons
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 Unported License.

Visite

  • 8.730 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: