17
Set
10

FAVOLE DAL PAESE SENZA EROI

Scrivo un libro per bambini all’anno. Mi diverto così, senza pretese. Ho sempre amato le favole, leggerle per me, per i miei figli, ma soprattutto inventarmele. A volte le tiro fuori dal cappello, come un prestigiatore, o meglio come un musicista jazz che improvvisa su un paio di accordi. I bimbi mi danno il “la”, ed io provo raccontare loro una storia. Spesso mi areno malamente da qualche parte, ma a loro va bene uguale. A volte però ne escono fuori delle novelle carine, e se la memoria non mi lascia a piedi, appena i bimbi dormono beatamente nei loro letti, io mi metto davanti al computer e provo a scriverle. Molte delle favole che compongono questo libricino sono nate così. Altre invece le ho scritte nei ritagli di tempo, oppure per gioco. Perchè è sempre il gioco che guida la mia mano…

GM Willo, 17 settembre 2010

INTRODUZIONE DI 101 PAROLE

Nel paese senza eroi la gente vive serena raccontandosi un mucchio di storie. Neanche nelle storie ci sono eroi, perché nessuno sa cosa siano. Persone importanti? Valorosi guerrieri? Principesse temerarie? Ma forse esiste una spiegazione più semplice. In questo remoto paese dalle case piene di colori, tutti gli abitanti sono un poco eroi, e per esserlo non sentono il bisogno di sentirsi tali. Allora un bel giorno gli eroi hanno smesso di esistere. Ci sono uomini saggi, donne piene d’amore e bambini che fanno sogni stupendi.
E poi ci sono le zie…
…sono sempre loro che raccontano le favole più belle.

NOTE

Questo libro raccoglie molte nuove favole più alcune già comparse in precedenti pubblicazioni ma riarrangiate per l’occasione, e coprono un arco temporale che va dal 1994 al 2010. Compaiono inoltre delle storie pubblicate già sotto lo pseudonimo Aeribella Lastelle, per il progetto La Giostra di Dante.

SCARICA GRATUITAMENTE IL LIBRO IN FORMATO PDF

SCARICA GRATUITAMENTE IL LIBRO IN FORMATO TXT

ACQUISTA IL LIBRO IN EDIZIONE CARTACEA

Altri libri per bambini

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


CREATIVE COMMONS

Tutte le opere presentate in questo sito sono sotto licenza creative commons
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 Unported License.

Visite

  • 8.735 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: